C a n t i n a


Gestione in cantina
“Un’oncia di passione vale più di una libbra di tecnica”
– Nguyen Du


Per noi, il vino si fa prima di tutto in vigna col migliore uva possibile.
I grappoli sono selezionata e vendemmiati a mano nel vigneto per poi fare il viaggio di 5 minuti alla cantina dove i chicchi interi ottenuti da una diraspatura molto accurata e soffice vengono trasferiti in vasca per la fermentazione.
Cogliendo così a mano, facciamo una vasca di circa 50 hl di uva pigiata con inizio di fermentazione alla fine dello stesso giorno.
La fermentazione alcolica si svolge in tini di acciaio inox sotto controllo di temperature e a gestione totalmente manuale; in generale dura circa 18-20 giorni.
Durante quest’importante fase, il nostro computo è di accompagnare il buon andamento della fermentazione di ogni vasca con il minimo di intervento possibile.
Dopo la fermentazione alcolica, alcuni vini sono allevati in contenitori di rovere francese (barriques da 225 litri, tonneaux da 500 litri e botti da 20hl, nuovi e di 3-4 vini, fatti sia da Bordeaux che dalla Borgogna).

degustazioni
Visite guidate in cantina
Possiamo organizzare eventi speciali per gruppi fino a 20 partecipanti nei locali di degustazione dell’azienda e/o nel vigneto, con o senza accompagnamento di specialità gastronomiche locali.